PROGETTO “LE BOTTEGHE STEAM”

Anno scolastico 2023/2024

Progettazione e realizzazione di percorsi formativi STEAM (Botteghe)

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2023 al 31 Maggio 2024

Descrizione del progetto

Progettazione e realizzazione di percorsi formativi STEAM (Botteghe) nell’ambito delle routine quotidiane, quali irrinunciabili occasioni di scoperta, manipolazione, maturazione e apprendimento.

Campi di Esperienza, in particolare quello relativo a La conoscenza del mondo, costituiscono la cornice pedagogica di riferimento per l’acquisizione, da parte di bambini e bambine, di una prima “organizzazione fisica” del mondo esterno e delle prime fondamentali competenze aritmetiche e geometriche.

I bambini e le bambine sono stimolati, attraverso l’attività ludica e nell’ambito delle routine, a osservare la realtà, raccogliere dati, confrontare quantità e situazioni, seriare, raggruppare, ordinare, stabilire corrispondenze biunivoche, quantificare e misurare, aggiungere e togliere, numerare, formulare ipotesi, elaborare idee personali da confrontare con i compagni e con le figure educative e pianificare azioni per verificarne la correttezza, simbolizzare, collocare eventi e situazioni nel tempo e nello spazio.

In ciascun percorso (Bottega), i bambini e le bambine vengono condotti, dalle figure educative di riferimento, all’acquisizione e alla progressiva maturazione delle “4C”, le competenze potenziate nell’approccio integrato STEM, sviluppando, altresì, l’interesse e la curiosità verso l’Arte e le discipline umanistiche in generale.

Gli arredi e le attrezzature  acquistati con le risorse finanziare del FESRPON CA 2022 “Ambienti innovativi per la scuola dell’infanzia“,  costituiscono il tappeto digitale di tali contesti  innovativi di apprendimento curvati sulle STEAM.

Obiettivi

I bambini e le bambine sono stimolati, attraverso l'attività ludica e nell'ambito delle routine, a osservare la realtà, raccogliere dati, confrontare quantità e situazioni, seriare, raggruppare, ordinare, stabilire corrispondenze biunivoche, quantificare e misurare, aggiungere e togliere, numerare, formulare ipotesi, elaborare idee personali da confrontare con i compagni e con le figure educative e pianificare azioni per verificarne la correttezza, simbolizzare, collocare eventi e situazioni nel tempo e nello spazio.

Luogo

Infanzia Episcopio

VIA CASAMONICA, 84087 SARNO (SA)

Infanzia Foce

VIALE SANTA MARIA DELLA FOCE, 84087 SARNO (SA)

Infanzia Via Sodano

VIA SODANO, 84087 SARNO (SA)

Skip to content